LETTERATURA INGLESE I (2024-25)
Prof. Gabriele Poole

INTROEXAMSYLLABUSARCHIVE

SYLLABUS
 

Orario:

Giovedì 13-15 in presenza


LEZIONE 1 - Giovedì 3 ottobre 2024 (15-14)

Argomenti: Storia: storia inglese dalle origini all'arrivo degli anglosassoni, evoluzione della lingua inglese: da Padre nostro a Faedere ure

Presentazione usata in classe:

poole.it/cassino/ARCHIVE/English History/Storia di Inghilterra 1 - dalle origini agli anglosassoni.pdf

Le divisioni dell'inglese: Old English (Inglese antico o anglosassone, dal V secolo a 1144), Middle English (Inglese medio dal 1150 al 1499), Modern English (Inglese moderno Early Modern English dal 1500 a oggi, diviso in Inglese pre-moderno 1500-1699 o primo inglese moderno,  e Late Modern English (Inglese tardo-moderno dal 1700 a oggi)

 

Per casa:

Iscriversi alla Classroom Codice 4qgcdel

Ripassare gli argomenti di della lezione studiando la presentazione

Studiare i capitoli pertinenti del testo di Coronato (quando l'avrete).

Studiare le differenze tra inglese contemporaneo e inglese premoderno, medio e antico attraverso le variazioni del testo del Padre nostro:

Da Padre nostro a Faedere ure

Per verificare la propria preparazione sulle nozioni di base potete rispondere alle domande nel seguente quiz:

https://forms.gle/vrtiQPgQ4ZuKaH7x8


LEZIONE 2 - Giovedì 10 ottobre 2024 (13-16)

Argomenti: gli anglosassoni, l'arrivo dei danesi, The Battle of Maldon, indoeuropeo, l'alfabeto futhark, l'anglosassone

Presentazione dalle origini a Canute. La presentazione include anche la invasione normanna, che non è stata ancora discussa in classe:

Versione italiana: poole.it/cassino/ARCHIVE/English History/Storia di Inghilterra - Origini ai Normanni.pdf

Versione inglese:

poole.it/cassino/ARCHIVE/English History/History of Engalnd - From the Iberians to the Normans.pdf

Di seguito il testo della Battaglia di Maldon, va studiato per intero (in italiano o in inglese contemporaneo, come preferite)

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/1 Anglo-Saxon Literature/Battle of Maldon/Battaglia di Maldon - anglosassone - inglese - italiano.pdf

Per la prossima lezione:

Leggere la trama del Beowulf e i passi evidenziati in grassetto:

 (in italiano o inglese a scelta)

Beowulf


LEZIONE 3 - Giovedì 17 ottobre 2024 (13-16)

Argomenti: La letteratura anglosassone: poesia epica, lirica e religiosa; Beowulf, The Rood, il discorso di Satana (da Witness to the Times). Si ricorda che all'esame si deve essere in grado di tradurre i testi brevi. Vi allego per questi la mia traduzione.

 

Presentazione:

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/1 Anglo-Saxon Literature/Beowulf/beowulf presentazione.pdf

The Dream of the Rood; commentario e traduzione passo principale:

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/1 Anglo-Saxon Literature/Dream of the Rood/The Rood SELEZIONE.docx

 Di seguito i testi discussi in classe:

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/1 Anglo-Saxon Literature/Genesis B/Satan's speech.doc

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/1 Anglo-Saxon Literature/Wife's Lament/The Wife's Lament - originale - inglese - italiano.doc


LEZIONE 4 (Giovedì 24 ottobre 2024  - 13-16)

Argomenti: l'Inghilterra Normanna, lo sviluppo del Middle English, letteratura medioevale,

Materiali:

Accludo la bozza di un mio saggio su Sumer is icumen in, contenente anche il testo con la traduzione

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/3 Middle-English Literature/Sumer is Icumen In/Sumer is icumen - traduzione e commento.docx

Presentazione usata in classe:

poole.it/cassino/ARCHIVE/English History/Storia di Inghilterra - Origini ai Normanni.pdf

L'arazzo di Bayeux

poole.it/cassino/ARCHIVE/English History/The Bayeux Tapestry.pdf


LEZIONE 5 (Giovedì 31 ottobre 2024  - 13-16)

Argomenti: l'Inghilterra Normanna, lo sviluppo del Middle English, letteratura medioevale, amor cortese, il tema dell'ubi sunt

Materiali:

Bozza capitolo sul tema dell' ubi sunt nella poesia "Ubi Sount Qui Ante Nos Fueront" e altri testi:

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/3 Middle-English Literature/Ubi sunt/ubi sunt.docx

 

Presentazione storia:

poole.it/cassino/ARCHIVE/English History/Storia di Inghilterra - dai Normanni ai Tudor.pdf

Presentazione "amor cortese"

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/Courtly love/Amor cortese - presentazione.pdf


LEZIONE 6 (Giovedì 7 novembre, 2024 - ore 13-16 - web)

Gawain and the Green Knight

passo con la decapitazione del cavaliere

 

Presentazione su Gawain and the Green Knight

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/3 Middle-English Literature/Sir Gawain/Sir Gawain - ang - ing - ita.docx

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/3 Middle-English Literature/Sir Gawain/Sir Gawain - presentazione.pdf

Presentazione su Morte d'Arthur

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/3 Middle-English Literature/Morte d'Arthur/King Arthur - Lancelout.pdf

 

Studiare sul testo di Coronato le parti sui testi fatti in classre

LORD RANDAL

Argomenti:

Letteratura:  Randal, la ballata;

Presentazione:

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/3 Middle-English Literature/Lord Randal/Lord Randal.pdf

Ascoltare la versione di Lord Randal cantata da Armellino disponibile su youtube (fate una ricerca o usate l'indirizzo indicato nella presentazione

Collegamento a lezione registrata sullo stesso argomento:

https://drive.google.com/file/d/1ls-mTMywNwBOdXrQBoDML0D8AFIiG0oD/view?usp=drive_link


LEZIONE 7 (Giovedì, 14 novembre, h.13-16)

Lo sviluppo del teatro inglese:

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/3 Middle-English Literature/Everyman/Teatro inglese medioevale e Everyman.pdf

Testo: la caduta di Lucifero (studiare la versione italiana in versi)

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/3 Middle-English Literature/Fall of Lucifer/2024 07 25 Creation of Heaven - Fall of Lucifer.docx

 

Per casa:

Dal testo Everyman: Studiare l'Appendice e la trama del dramma

Leggersi la versione in versi (quella con la rima)


LEZIONE 8 (Sabato, 23 novembre 2024, h. 9-12; web)

Everyman: parte 1

Collegamento a lezione registrata:

https://drive.google.com/file/d/1VkkoKHN9So7jXKQfbznjUDPbiNo8mNfZ/view?usp=drive_link

Per casa: terminare la lettura della traduzione in versi di Everyman


LEZIONE 9 (Giovedì, 28 novembre 2024, h. 13-16; web)

Everyman: parte 2

Per la critica di Everyman si può far riferimento alla introduzione

per Wyatt e Morley si può leggere le parti relative in Coronato. Di seguito le traduzioni ed un b

Lirica del rinascimento: studiare i testi e gli autori del seguente file:

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/3 Renaissance/Lirica del Rinascimento/Lirica del 1500 - testi, traduzioni e commenti.docx

Di seguito copia della presentazione

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/3 Renaissance/Lirica rinascimentale inglese.pdf

LEZIONE 10 (Giovedì, 5 dicembre 2024, h. 13-16)

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/3 Renaissance/Shakespeare/teatro-elisabettiano.pdf

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/3 Renaissance/Marlowe/MARLOWE - Dottor Faust - final monologue ENG-ITA.docx


LEZIONE 11 (Giovedì, 12 dicembre 2024 - 13-16)

Di seguito la presentazione su Amleto che abbiamo iniziato ad usare in classe:

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/3 Renaissance/Shakespeare/Amleto/Shakespeare - Amleto - presentazione.pdf

Accludo anche i collegamenti alle lezioni registrate

LEZIONE 6 (Morte d'Arthur e Lord Randal): CLICCA QUI

LEZIONE 8: (Everyman 1):  CLICCA QUI

LEZIONE 9: (Everyman 2): CLICCA QUI

LEZIONE 11 (Amleto 1): CLICCA QUI


LEZIONE 12 (Giovedì, 19 dicembre 2024 - 13-16)

Argomenti: Amleto (seconda parte e Otello)

Di seguito un documento con le scene del film Otello e il minutaggio per trovare le scene che interessano

Othello di Oliver Parker - scene

Di seguito la presentazione usata in classe

poole.it/cassino/ARCHIVE/ENGLISH LITERATURE/3 Renaissance/Shakespeare/Otello/Othello.pdf

Di seguito il collegamento a una lezione registrata sull'argomento: clicca qui